13/06/16

Care Socie, cari Soci,
Vi ricordo che in data 1 e 2 luglio 2016, presso il Centro Congressi dell’Isola di San Servolo a Venezia, si svolgerà il convegno internazionale sul tema “La centralità del ruolo dell’avvocato per la democrazia e la tutela dei diritti fondamentali” organizzato dalla nostra Camera Penale, con la Commissione Europa e Diritti Fondamentali, insieme all’Unione delle Camere Penali Italiane, con l’Ossservatorio Europa e la Commissione Rapporti con l’Avvocatura Internazionale, all’Ordine degli Avvocati di Venezia ed alla Fondazione Feliciano Benvenuti, col patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa, del Consiglio Nazionale Forense e dell’EIUC.
Il Convegno, che si propone la condivisione di esperienze che hanno onorato ed onorano la funzione sociale dell’Avvocatura, si articola in cinque sessioni, come da locandina che trovate in allegato, dedicate agli “Avvocati per la democrazia“, agli “Avvocati per i Diritti Fondamentali” ed agli “Avvocati minacciati”, nella giornata di venerdì 1 luglio, ed alla “Tutela dei diritti fondamentali avanti la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ed alla Corte Penale Internazionale” ed alla “Road map verso il Primo Congresso dell’Unione Internazionale degli Avvocati Penalisti Europei” nella mattinata di sabato 2 luglio.
Vi prenederanno parte i vertici dell’Avvocatura nazionale ed internazionale e sarà rappresentato anche l’Ordine Nazionale degli Avvocati di Tunisia, Premio Nobel per la Pace 2015, quale componente del c.d. “Quartetto per il dialogo nazionale tunisino” che ha realizzato l’obiettivo di costituire una democrazia pluralistica in Tunisia insieme all’Unione Generale Tunisina del Lavoro, alla Confederazione Tunisina dell’Industria ed alla Lega Tunisina per la Difesa dei Diritti dell’Uomo.
Le lingue ufficiali del Convegno saranno l’Italiano, l’Inglese ed il Francese, ed è previsto un servizio di traduzione simultanea.
…
http://www.camerapenaleveneziana.it/news/visual.php?num=2445